Quando posso iscrivermi?

Adesso! Visita la pagina Iscrizione GOF 2025.

Come faccio a sapere se la mia iscrizione è stata accettata?

Se hai ricevuto una mail di conferma, la tua iscrizione è stata accettata. Se non ti è arrivato nulla, abbi un po' di pazienza: rispondiamo personalmente a tutti, non c'è nulla di automatico, quindi serve un po' di tempo. Se te ne sembra passato troppo, scrivi una mail a gof.ripatransone@gmail.com e vedremo di capire insieme cos'è successo!

Come è strutturata la settimana?

Di seguito la tabella con gli orari dei corsi:

orari ripa 2025

Cosa devo portare per la settimana della GOF?

- Il proprio strumento (per i percussionisti: bacchette per rullante, tastiere e timpani, e un pad allenatore con supporto)

- Il proprio leggio personale, con il nome scritto sopra (o un segno per distinguerlo)

- Abito scuro per il concerto, nello specifico:

per i ragazzi: abito (giacca e pantalone) nero; scarpe nere eleganti; camicia nera.

per le ragazze: abito nero (non troppo corto) e scarpe nere eleganti. 

- Delle mollette o calamite per tenere le parti durante i concerti all'aperto

Quando devo arrivare?

Le convocazioni per i primi incontri sono le seguenti:

Audizioni per i solisti: domenica 20 luglio ore 14.30 presso il Teatro Mercantini

Corsi di direzione e di formazione orchestrale: domenica 20 luglio ore 17.00 presso il Teatro Mercantini

Corsi di perfezionamento strumentale: lunedì 21 luglio ore 9.00 presso il Teatro Mercantini

Si raccomanda di arrivare alle lezioni con congruo anticipo, in particolare per le prove dell'orchestra: alle 17.00 in punto la prova inizia, e gli strumenti devono essere già montati.

Come funziona il soggiorno?

La maggior parte dei corsisti normalmente soggiorna presso la Casa per Ferie delle Suore Teresiane (che può offrire pensione completa, mezza pensione o solo pernottamento con colazione). La GOF si occupa di prenotare le stanze nella struttura scelta dal corsista, ed eventualmente di abbinare i corsisti in stanze doppie o triple (è possibile naturalmente richiedere un abbinamento particolare); il pagamento verrà effettuato al termine direttamente alla struttura ricettiva, e verrà calcolato il costo in base ai pasti effettivamente consumati; non è quindi necessario decidere anticipatamente il tipo di trattamento. È necessario però segnalare la mattina quali pasti saranno consumati. Se fossero presenti particolari necessità alimentari si prega di comunicarlo direttamente alle suore all'arrivo.

Presso la casa per ferie sono presenti lenzuola e asciugamani, e c'è il bagno in ogni stanza (che può essere doppia o tripla).

Come posso suonare il brano solistico?

Intanto puoi studiare il brano scaricandolo da qui:

 All'atto dell'iscrizione segnalerai il tuo interesse (e di conseguenza ti impegnerai a studiare il brano). In base al numero degli iscritti per ogni brano solistico, e in base al risultato dell'audizione, verranno selezionati non più di quattro dei brani sopra riportati. 

Come funziona il concerto del Trentennale?

Al Concerto del Trentennale, oltre agli orchestrali dell'edizione 2025, possono entrare a far parte dell'Orchestra musicisti che abbiano partecipato ad almeno una delle edizioni passate della GOF. La partecipazione è gratuita, ma prevede necessariamente la presenza alle due prove di venerdì 25 e sabato 26 luglio alle ore 10.00. Per far parte dell'Orchestra è comunque necessario inviare la domanda di partecipazione.

Il concerto sarà sabato 26 luglio a Ripatransone. Tutti i brani verranno diretti da Lorenzo Della Fonte, e non dai corsisti del corso di direzione. Il repertorio sarà solo in parte uguale a quello dei due concerti del corso di perfezionamento orchestrale. 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.