DOCENTE AL CORSO DI CLARINETTO DAL 2023

Diplomato in clarinetto nel 2004 presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, successivamente ha perfezionato lo studio del Clarinetto con Calogero Palermo e del Clarinetto basso con Diego Baroni.
Ha suonato con alcune prestigiose Orchestre Sinfoniche, tra le quali la Royal Concertgebouw Orchestra, la Mahler Chamber Orchestra, Ensemble Les Dissonances e l'Orchestra Filarmonica della Scala, lavorando con importanti direttori come George Pretre, Myung-Whun Chung, Klaus Mäkelä, Daniel Harding, John Eliot Gardiner, Fabio Luisi, Daniele Gatti, Semyon Bychkov e Kirill Petrenko.
La sua attività musicale lo ha portato ad esibirsi in vari Paesi del mondo, suonando nelle più importanti sale da concerto (Philharmonie di Berlino, Concertgebouw di Amsterdam, Musikverein di Vienna, Philharmonie di Parigi, Elbphilharmonie di Amburgo, Teatro alla Scala di Milano, Tonhalle di Zurigo, KKL di Lucerna, Philharmonie Gasteig di Monaco di Baviera, Auditorium di Saragoza, National Centre of Performing Arts di Pechino, e altre ancora).
A quella orchestrale affianca anche un'intensa attività cameristica con vari gruppi e solisti come Calogero Palermo, Gabriele Mirabassi, il Davabugi Clarinet Quartet, la Camerata Strumentale Eptafonè, il Quintetto di fiati Astrum e l‘Ensemble Ritratti.
Ha curato la revisione della Sonata op.167 di C. Saint-Saëns, nella versione per Clarinetto basso e Quintetto d’archi di Giuseppe Saggio.
È impegnato anche in campo didattico, tenendo diverse masterclasses di perfezionamento strumentale. Nel 2006 si è laureato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara.
Dal 2008 al 2013 è stato Clarinetto basso dell’Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia e da allora ricopre il medesimo ruolo presso l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI con sede a Torino.
Suona Clarinetti modello “Divine” e Clarinetto Basso modello "Tosca" della casa francese Buffet Crampon.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.